San Martino
lunedì 11 novembre 2024
San Martino
martedì 5 novembre 2024
Gli Stati in bilico
Elezioni USA 2024.
giovedì 3 ottobre 2024
Che è quel chiodo?
Il Sommo Poeta rimaneggia l'Inferno (canto III) essendosi trovato a prendere un treno in questi giorni d'affanno ferroviario.
domenica 15 settembre 2024
Il canto
Il canto
“È scuro e c’è la polvere piccina
che piaga insieme la roccia e la voce,
il canto mio che rimbalza precoce
in mezzo a questa testa e s’avvicina
ad un’ignota e ristretta mattina
che splende fuori, credo, e va veloce
nel giorno. Buio dentro, caldo atroce,
io canto una parola truffaldina,
che per un poco mi assolve e rinfresca.
Canto solenne di un sogno felice
d'un altro, che la vita non è più
che un’impietosa voglia che mi adesca
e cova il mio futuro e me lo dice”
cantava il canarino nel grisù.
lunedì 2 settembre 2024
Le morti parallele: Yu Hua e George Saunders
Le morti parallele: Yu Hua e George Saunders
giovedì 11 luglio 2024
Sonetto sulla congettura ABC
Il mio studio collaterale dell'algebra e della teoria dei numeri, con cui tento invano di sopportare il caldo estivo e di trovare un appiglio alle mie prossime scritture, procede con diletto e fatica; sugli esercizi sudo parecchio, però so fare i sonetti.
Sonetto sulla congettura abc
C’è chi pensava che fosse tradotto
nei numeri l’idea di questo mondo,
o che lo fossero il senso e lo sfondo,
la legge, la vertigine; il prodotto
chiede alla somma il punto ininterrotto
di regole comuni nel profondo
ritaglio di un discorso vagabondo
che sciama su di noi, e dentro, e sotto.
Tre numeri soltanto, e sono interi;
il terzo fa la somma. Su di un quarto,
prodotto ch’è dei lor fattori primi,
soggiace uno dei grandi misteri:
se raro sotto il terzo in qualche scarto
ora il suo posto alla fine si stimi.
lunedì 20 maggio 2024
Elicotteri
Ignoto il corso umano, e vuoto il cielo,
che pure qualche volta sembra unire
dei punti inesistenti di una storia.
Per contrappasso di cotanto zelo
non fu nemico alcuno a darsi gloria;
venne la nebbia soltanto a coprire
la vita, soffocante, come un velo.
mercoledì 8 maggio 2024
Sonetto su una solitudine politica e umana
giovedì 14 marzo 2024
Pi greco
E anche quest'anno arriva il giorno tre-e-quattordici.
Sonetto sul pi greco recitato dal pi greco in prima persona
"Lo sai come si conta un fattoriale?
Come il prodotto d'interi calanti,
giù fino a uno, insieme tutti quanti.
Così, per un qualunque naturale,
si scrive, per intendere il totale,
il primo del prodotto di quei tanti
col punto esclamativo. Vado avanti:
si estende al mondo ampio e razionale,
usando una funzione sui complessi.
Eulero spiega per bene com'è,
scoprendone un tesoro puro e grezzo,
degno d'ipotesi e sogni promessi.
Perciò vi dico, parlando di me:
sono il quadrato di Gamma d'un mezzo."